Spesso le nostre amiche ci chiedono consigli per un cambio look con l’intenzione di trasformare la propria immagine: frequentemente queste soluzioni portano a innovazioni radicali che valorizzano aspetti fino a quel momento non in evidenza e che invece possono donare un’immagine sorprendente. In questo articolo vogliamo parlare del processo di trasformazione da scuro a chiaro.
Prima di tutto, per identificare la tonalità dei capelli facciamo riferimento alla scala delle basi e, una volta stabilita l’altezza di tono, è possibile definire quale sia la schiaritura ideale; la scala ha una gradazione che va da 1 (nero corvino) a 10 (biondo platino) ed è importante identificare correttamente i toni intermedi per interpretare al meglio non solo la propria identità, ma anche le soluzioni possibili per un cambio look migliorativo.
6-7 Marrone chiaro: queste tonalità si definiscono come biondo scuro e biondo medio: due tonalità che ben si adattano a schiariture piuttosto chiare, sempre valutando le tonalità calde o fredde della persona. Per chi ha una tonalità 6, una delle nostre scelte preferite è un balayage che spazia da sabbia a biondo cenere, passando per il dorato; invece il 7 è una gradazione nella quale è possibile sviluppare sia un balayage che un Sunrays.
4-5 Marrone scuro: a partire da queste tonalità, iniziamo ad incontrare i “veri” toni scuri. Una volta stabilità la tonalità calda o fredda della persona, la scelta è al 90% orientata su un balayage poiché è la tecnica che maggiormente valorizza una base di questo tipo, lasciando un’immagine molto naturale e al tempo stesso con un contrasto bilanciato. Se ci troviamo di fronte a tonalità calde, possiamo orientarci verso biondi scuri dorati/ramati, nocciola oppure tonalità più vicine al caramello mentre se stiamo parlando di freddi, in questo caso possiamo adottare soluzioni più vicine al baige freddo oppure al rovere e mogano.
2-3 Extra Dark: è piuttosto raro che chi presenta queste tonalità desideri schiarire, sopratutto perché partendo da queste basi, si incontrano tonalità molto vicine ai rossi aranciati mano a mano che la schiaritura stessa progredisce. Sconsigliamo quindi a chi non ama tonalità rosso ramato questa soluzione ma è invece ideale per chi desidera riflessi più caldi.
Desideri trasformare la tua immagine e vorresti i nostri consigli? Commenta questo articolo oppure scrivici alla posta della pagina Facebook!